Abbiamo tutti avuto quel momento: nel bel mezzo di un compito importante, mentre ci uniamo a una riunione online o stiamo per trasmettere in streaming il nostro programma preferito, e all'improvviso il portatile non si connette al Wi-Fi. Nel mondo odierno di elettricità e computer, perdere la connettività Internet può dare la sensazione che tutto si fermi e ti lascia frustrato. Poiché Internet a banda larga è utilizzato in circa l' 80% delle famiglie, trovare una soluzione per il tuo Wi-Fi è fondamentale, ma è difficile sapere da dove iniziare.
Questa guida ti guiderà attraverso i migliori passaggi per risolvere i problemi relativi alla tua connessione. Qui troverai metodi semplici e facili da seguire per ripristinare la tua connessione Wi-Fi. Dai controlli di base alla risoluzione dei problemi più avanzata, puoi lavorare su questo blog per risolvere il problema quando il Wi-Fi non funziona sul tuo laptop.
Controlli di base: il primo passo verso una soluzione
Innanzitutto, controlla i problemi più evidenti prima di immergerti in queste soluzioni più complesse. A volte, le cose più semplici, come le impostazioni Wi-Fi o un guasto del router, causano un problema di connettività.
Il tuo Wi-Fi è abilitato?
Il motivo più comune per cui il Wi-Fi non funziona su un laptop è che il Wi-Fi è spento. Molti laptop hanno un interruttore WLAN; alcuni hanno tasti funzione con un simbolo Wi-Fi. Assicurati solo che sia acceso, sul tuo laptop o sulla barra delle applicazioni.
Se stai usando un portatile Windows, vai sulla barra delle applicazioni per cercare l'icona che mostra se il tuo Wi-Fi è abilitato o disabilitato. Una X rossa o il simbolo che significa non connesso potrebbero indicare che hai disabilitato il Wi-Fi. Se sei su un Mac, cerca il segnale Wi-Fi nell'angolo in alto a destra del computer. Selezionandolo, ti assicuri che il tuo Wi-Fi sia abilitato.
La modalità aereo potrebbe essere la causa
Un altro motivo per cui il tuo laptop non si connette al Wi-Fi è la modalità aereo. Sebbene questa funzionalità sia utile quando voli, disattiverà tutte le comunicazioni wireless, incluso il Wi-Fi. Puoi disattivare la modalità aereo dal Centro operativo o da Impostazioni > Rete e Internet per gli utenti Windows. Per Mac, vai su Preferenze di sistema > Rete e assicurati che la modalità aereo sia disattivata.
Fai attenzione al tuo router
Se il tuo laptop non si connette al Wi-Fi, il problema potrebbe essere il router. Prova a connettere un altro dispositivo, telefono o tablet allo stesso Wi-Fi. Se anche questo dispositivo non riesce ad andare online, probabilmente è colpa del router e potresti riuscire a risolvere il problema riavviandolo.
Di nuovo, controlla la luce sul router. Le luci per il Wi-Fi e Internet dovrebbero essere fisse e accese. Se una di esse lampeggia o non è accesa, significa che il router potrebbe non funzionare correttamente. Se il tuo laptop non si connette al Wi-Fi, lascia il router inattivo per circa 10-20 secondi, scollegalo, attendi circa un minuto, quindi ricollegalo e attendi che si riaccenda.
Riavviare i dispositivi
La soluzione più trascurata ma efficace quando il Wi-Fi non funziona sul tuo laptop è riavviare i dispositivi.
Riavvia il tuo laptop
Potresti passare a soluzioni complesse, ma un semplice riavvio del laptop potrebbe risolvere il problema. Aggiorna il sistema e cancella i bug che impediscono al laptop di connettersi al Wi-Fi. Prova a ricollegare il Wi-Fi dopo il riavvio.
Riavvia il router
Se il tuo laptop non si connette al Wi-Fi, c'è una piccola possibilità che il router debba essere resettato. Anche i router invecchiano e subiscono un degrado, a quel punto non riescono più a connettersi. Scollega il cavo di alimentazione dal router, il modo più rapido per resettarlo, con un tempo di attesa di pochi secondi, e ricollegalo. Dai al router qualche minuto per rinnovare la connessione. Quando è di nuovo attivo, prova a connettere il tuo laptop alla rete Wi-Fi per determinare se riesci a risolvere il problema.
Impostazioni di rete
Ma se non funziona, è il momento di controllare le impostazioni di rete del tuo portatile.
Dimentica e riconnettiti alla rete
Può aiutarti a gestire problemi persistenti, come dimenticare e ricollegare la tua rete Wi-Fi. Ecco come fare:
- Accedi alle impostazioni Wi-Fi, accessibili dalla barra delle applicazioni o da Impostazioni.
- Individua la tua rete Wi-Fi attuale dall'elenco delle reti disponibili.
- Fai clic destro e seleziona "Ignora".
- Riconnettiti alla rete inserendo la tua password.
Controlla la tua password
Un altro motivo per cui un laptop non si connette al Wi-Fi è semplicemente l'inserimento errato di una password. A volte, quando la password inserita è una lunga sequenza alfanumerica, si dovrebbe ricontrollare la propria password. Se hai dimenticato la password, allora più appropriatamente e accuratamente, dovresti cercare informazioni sul tuo router o chiedere a un membro autorizzato che controlla la rete.
Aggiorna i driver di rete
La causa più famosa e trascurata dei problemi Wi-Fi sono i driver di rete obsoleti o corrotti. I driver del portatile consentono all'hardware di parlare tecnicamente e il tuo adattatore Wi-Fi comunica anche con il sistema operativo. Se i tuoi driver di rete sono obsoleti o malfunzionanti, questo potrebbe essere il motivo per cui il portatile non si connette al Wi-Fi.
Passaggi per aggiornare i driver di rete
- Aprire Gestione dispositivi: fare clic con il pulsante destro del mouse sul menu Start e selezionare Gestione dispositivi.
- Espandi Schede di rete per il tuo adattatore Wi-Fi.
- Fai clic con il pulsante destro del mouse sull'adattatore e seleziona Aggiorna driver.
- Tocca Cerca automaticamente il software del driver aggiornato.
Ripristina impostazioni di rete
Se nessuno dei passaggi precedenti ha funzionato e il portatile non si connette al Wi-Fi, puoi provare a ripristinare le impostazioni di rete.
Passaggi per ripristinare le impostazioni di rete
- Apri Impostazioni > Rete e Internet.
- Scorri verso il basso e clicca su Ripristino rete.
- Seleziona la tua scelta e attendi che il processo venga completato.
Risoluzione dei problemi avanzata
Ecco altre cose che puoi fare quando il portatile non si connette al Wi-Fi.
Conflitti di indirizzi IP
Il tuo laptop a volte può ricevere lo stesso indirizzo IP assegnato a un altro computer sulla rete. Questo è un motivo per problemi di connessione. Puoi risolvere questo problema rilasciando manualmente e rinnovando il tuo indirizzo IP tramite questo processo:
- Aprire il Prompt dei comandi come amministratore.
- Digitare ipconfig /release e quindi premere Invio.
- Ora digita ipconfig /renew e premi Invio.
- Questo dovrebbe rinnovare la configurazione IP, risolvendo così i problemi.
- Fare clic su Configurazione DNS.
- Anche i problemi relativi al DNS potrebbero creare problemi di connettività. Tuttavia, puoi passare ad altri DNS pubblici, come il DNS di Google, per eliminare il problema.
Diagnostica di rete
Se il tuo laptop non si connette al Wi-Fi, la maggior parte dei laptop include un'utilità integrata che può diagnosticare e risolvere alcuni problemi di rete. In Windows, fai clic con il pulsante destro del mouse sull'icona del Wi-Fi nella barra delle applicazioni, quindi fai clic su Risoluzione dei problemi. Rileva e risolve automaticamente il problema per te e di solito è una buona scorciatoia per ripristinare la connessione Wi-Fi del tuo laptop.
Conclusione
Un laptop che si rifiuta di connettersi è piuttosto frustrante, ma ci sono migliaia di soluzioni che potresti provare. Dal capire se il tuo Wi-Fi è acceso ad alcuni passaggi più avanzati, tra cui il ripristino delle impostazioni di rete, ora sei armato di strumenti per risolvere i problemi quando il tuo laptop non si connette al Wi-Fi.
Tuttavia, se nessuna delle soluzioni sopra descritte funziona e il tuo laptop non si connette al Wi-Fi, non esitare a contattare il tuo fornitore di servizi Internet o un tecnico informatico qualificato che potrà darti consigli specifici.